Biblioteca Scolastica
Gestione ottimale delle risorse bibliografiche
Cos'è
Biblioteca
BIBLIOTECA INTERSCOLASTICA - BIB
La Biblioteca Scolastica concorre allo svolgimento dell’attività didattica, alla formazione culturale degli studenti e contribuisce all’aggiornamento del personale docente e non docente; in questo senso la BiB è da considerare il centro di informazione e ricerca dell’istituto. L’obiettivo principale del servizio bibliotecario scolastico mira alla soddisfazione delle esigenze dei vari ordini scolastici e degli utenti anche esterni che ricercano materiale specialistico.
Come si accede al servizio
MLOL Alighieri-Pascoli Clicca qui
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Sede Centrale
-
Indirizzo
Via della Tina, 12 - Città di Castello (PG)
-
CAP
06012
-
Orari
Dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 9,00, dalle ore 12,00 alle ore 13,00. Lunedì e Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Sede Distaccata
-
Indirizzo
Via Carlo Collodi - Città di Castello
-
CAP
06012
-
Orari
Dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 9,00, dalle ore 12,00 alle ore 13,00. Lunedì e Martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Consente la gestione ottimale delle risorse bibliografiche analogiche e digitali.
Tempi e scadenze
Il servizio segue il calendario dell’anno scolastico.
Contatti
Ulteriori informazioni
A cosa serve
La Biblioteca Scolastica concorre allo svolgimento dell’attività didattica, alla formazione culturale degli studenti e contribuisce all’aggiornamento del personale docente e non docente; in questo senso la BiB è da considerare il centro di informazione e ricerca dell’istituto. L’obiettivo principale del servizio bibliotecario scolastico mira alla soddisfazione delle esigenze dei vari ordini scolastici e degli utenti anche esterni che ricercano materiale specialistico.
Descrizione breve
È un applicativo che consente una gestione ottimale delle risorse bibliografiche analogiche e digitali.